Questo menu settimanale di ricette con avocado mi è venuto in mente dopo aver letto quanto merso da una ricerca dell’Illinois Institute of Technology della quale sono stati pubblicati gli esiti la scorsa settimana: “..i pasti che includono l’avocado al posto dei carboidrati raffinati possono significativamente sopprimere la fame e aumentare la soddisfazione ai pasti negli adulti in sovrappeso o obesi”.
L’avocado – per chi non lo conoscesse – è ricco di acido folico, indispensabile per la salute cellulare, contiene vitamine e minerali (ha più potassio della banana) ed è ricco di acidi grassi monoinsaturi, come quelli dell’olio di oliva, per intenderci. Un ottimo motivo per preparare più spesso ricette con avocado.
E’ un frutto stagionale (sì, non un ortaggio) originario dell’America meridionale che si trova ad ottobre nelle varietà autunnali (Zutano, Fuerte, Bacon) e poi da gennaio fino ad aprile-maggio con la varietà Hass.
Meglio tenerne conto per non acquistare un frutto poco gustoso o peggio, pessimo da mangiare.
Unico problema: l’aumento della richiesta sta creando allarme a causa delle coltivazioni intensive; sarebbe quindi bello se decidessimo di non mangiare avocado tutto l’anno, acquistandone il più possibile di quelli coltivati in Italia.
Ho trovato ad esempio il sito di un’azienda agricola siciliana, che li coltiva dal 2013: la Sicilia Avocado . Si acquistano on line con spedizione a domicilio.
Info utili per utilizzare l’avocado
Per prepararlo, meglio tagliarlo per il lungo, ruotarlo per separare le due metà quindi togliere il nocciolo e sbucciarlo con un coltello. Gli avocado Hass hanno la buccia più spessa e in questo caso si può usare un cucchiaio per prelevare facilmente la polpa.
Doveste acquistarne uno non maturo, basterà avvolgere l’avocado in un foglio di giornale per uno o al massimo due giorni: vedrete che diventerà morbido e pronto per la guacamole! Se invece rimane duro come un sasso, beh… come capita anche a qualche essere umano, probabile che non maturerà mai 🙂
Un’ultima curiosità: è possibile far germogliare il seme dell’avocado immergendolo per metà nell’acqua per piantarlo successivamente in vaso, come vedete sotto:
Menu settimanale
Ma ora veniamo al menu per più giorni di questa settimana: in ogni pasto ho inserito almeno una ricetta con l’avocado; il risultato è tutto sommato un mix di ricette veloci e semplici da realizzare: La ricetta della salsa al coriandolo per condire l’insalata è : .. Che se poi non vi dovesse piacere o comunque per non mangiare avocado tutti i giorni, potrete anche eliminare, perchè la maggior parte delle ricette si potrà realizzare anche senza.
Per scaricare il menu settimanale con la lista della spesa pronta per il supermercato, cliccate sul bottone di seguito:
Menu settimanale con lista della spesa